Sign in

Sign up

  • Home
  • News
  • FantaMacerata 2024 – Cinema, fumetto e tenebre!

FantaMacerata 2024 – Cinema, fumetto e tenebre!

By on 26 Giugno 2024 0 20 Views
FantaMacerata 2024

FantaMacerata 2024

Il FantaMacerata 2024 si tinge di rosso

Dalla sera di venerdì 28 a domenica 30 giugno vi aspetta FantaMacertata. Un evento all’insegna del cinema, del fumetto e della cultura pop con un occhio di riguardo per il genere horror. Tantissimi ospiti e appuntamenti, due dei quali vedranno coinvolti anche noi di Horror Dipendenza:

Venerdì 28 presso il Museo del Cinema – Macerata alle ore 21.30 anteprima speciale del FantaMacerata con un panel da noi curato alla scoperta del cinema splatter dalle origini ai giorni nostri. Un viaggio che ripercorre gli eccessi dell’exploitation, passando per le opere dei grandi autori e per le bizzarrie dell’horror underground.

Ci troverete anche sabato 29 ore 21.15 per il talk: “PROFONDO HORROR – La via italiana al cinema del terrore”, con Luigi Cozzi, Stefano Fantelli e Giuseppe Palumbo.

FantaMacerata 2024
Panel sul cinema splatter e gore a cura di Horror Dipendenza
Horror Dipendenza al FantaMacerata 2024

Programma completo di FantaMacerata 2024:

🎬ANTEPRIMA: Venerdì 28 giugno ore 21.30 presso il Museo del Cinema di Macerata, vicolo Consalvi 3, “Horror Dipendenza Show” – panel sulla scena horror internazionale a cura della divulgatrice SILVIA RICCÒ

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, piazza Mazzini:

🏁Ore 16.00 Apertura stand espositori, laboratori per bambini a tema MARVEL a cura dell’associazione “Amanuartes” – Area Games, Artist Alley
🦸🏻‍♀️Ore 16.30 “Superheroes Performance” del Virtus Acrobatic Team Macerata
🇮🇹Ore 17.00 Inaugurazione ufficiale: saluto Autorità e Partner
🐕‍🦺Ore 17.30 Presso lo stand celebrativo del 250° anniversario della Guardia di Finanza: presentazione del fumetto “FINZY” e dimostrazione per bambini e ragazzi dell’Unità cinofila della GdF con il pastore tedesco Edir
🤠Ore 18.00 Talk: “La stella di TEX” – il grande GIUSEPPE PALUMBO presenterà “Sierrita Mountains”, il “Texone” da lui disegnato, in uscita proprio a ridosso del festival
🎹Ore 19.00 Talk: “Ghost in the Machine” – il Maestro CLAUDIO SIMONETTI dialogherà di musica elettronica e colonne sonore con il musicista e compositore Paolo F. Bragaglia e con Riccardo Pietroni, co-fondatori del “Museo del Synth Marchigiano”
💀Ore 21.15 Talk: “PROFONDO HORROR – la via italiana al cinema del terrore” – con il regista e sceneggiatore LUIGI COZZI, storico collaboratore di Dario Argento, la divulgatrice Silvia Riccò, lo scrittore sceneggiatore Stefano Fantelli e il fumettista Giuseppe Palumbo – con un omaggio speciale alla memoria di Alfredo Castelli
🎼Ore 22.00 LIVE CONCERT: “CLAUDIO SIMONETTI’S GOBLIN” – la celebre band della scena prog italiana che ha composto le colonne sonore di film come PROFONDO ROSSO, SUSPIRIA e PHENOMENA
🎧A seguire DJ set con Giorgio Caporaletti

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, piazza Mazzini:

🏁Ore 16.00 Apertura stand espositori, laboratori per bambini a tema DISNEY a cura dell’associazione “Amanuartes” – Area Games, Artist Alley
🎼Ore 16.30 LIVE CONCERT: “VHS – Disney Rock Band”
🐕‍🦺Ore 18.00 Presso lo stand celebrativo del 250° anniversario della Guardia di Finanza: presentazione del fumetto “FINZY” e dimostrazione per bambini e ragazzi dell’Unità cinofila della GdF con il pastore tedesco Edir
🃏Ore 18.30 Talk: “Il sorriso del JOKER” – incontro con il disegnatore superstar della DC COMICS CARMINE DI GIANDOMENICO
🤠Ore 19.15 Talk: “ZAGOR e i misteri di Darkwood” – con i fumettisti Stefano Fantelli e Marcello Mangiantini in compagnia di Roberto Azzara, coautore del saggio “Weird Zagor”
🤖Ore 21.00 Talk: “ROBOTWORLD – il futuro che ci aspetta?” con Emanuele Frontoni, docente del dipartimento di ricerca sull’Intelligenza Artificiale dell’Università di Macerata e il saggista di sci-fi nonché autore televisivo Marcello Rossi
🎼Ore 22.00 LIVE EVENT: “Concerto disegnato” con l’icona Pop degli anni 80 ALBERTO CAMERINI
🎧Dalle ore 23.30 NOTTE EVENTO con ScuolaZOO – il format più amato dagli studenti accenderà la piazza con musica, gadget e animazione

FantaMacerata 2024
FantaMacerata 2024

A seguire il comunicato stampa:

“Seconda Edizione del Festival dell’Immaginario FantaMacerata: 29-30 Giugno 2024, Macerata, Piazza Mazzini

Siamo lieti di annunciare la seconda edizione del Festival dell’Immaginario FantaMacerata, che si terrà il 29 e 30 giugno 2024 in Piazza Mazzini a Macerata, organizzato dall’Associazione Cosmica Aps e dalla Città di Macerata.
Questo evento imperdibile, ad ingresso gratuito, è dedicato a tutti gli amanti del fumetto, della musica e della cultura pop, offrendo due giorni di puro divertimento Il festival si terrà dalle 16 di pomeriggio fino a notte inoltrata, garantendo intrattenimento per tutti.
Il manifesto di questa edizione è stato realizzato dal famoso fumettista marchigiano Giancarlo Alessandrini, e raffigura i personaggi del compianto sceneggiatore Alfredo Castelli, Martin Mystère , Java, Diana e l’Omino Bufo davanti all’Arena Sferisterio di Macerata. Con quest’opera di Alessandrini il FantaMacerata rende un omaggio speciale a Alfredo Castelli indimenticabile sceneggiatore e scrittore Italiano venuto a mancare proprio quest’anno.
Il festival sarà arricchito da Stand di libri e gadget, da un’Area Games, da un’Artist Alley e laboratori creativi per bambini.
La serata di sabato 29 giugno sarà caratterizzata dall’attesissimo concerto dei Goblin, lo storico gruppo di Claudio Simonetti per la prima volta a Macerata, che incanterà il pubblico con le sue celebri colonne sonore tratte dai più noti film di Dario argento come Profondo Rosso, Suspiria e Phenomena.
Domenica 30 giugno sarà la volta del “Concerto Disegnato” in cui i disegnatori ospiti del festival si avvicenderanno a disegnare sulle note del live del grande cantante pop anni ’80 Alberto Camerini.”

FantaMacerata 2024
FantaMacerata 2024


A seguire ci sarà la “Notte Evento” di Scuola Zoo il format più amato dagli studenti che accenderà piazza Mazzini con musica, gadget e animazione. Tra i concerti della domenica segnaliamo anche la performance pomeridiana dei “VHS Disney Rock Band”, ovvero le colonne sonore dei film Disney come non le avete mai sentite.
Non mancheranno interessanti talk dedicati al mondo del fumetto, all’horror, alla musica e ai temi d’attualità come l’intelligenza Artificiale che si svolgeranno durante entrambe le giornate del festival. Tra gli ospiti d’onore dei numerosi Talk che si avvicenderanno avremo il regista e sceneggiatore Luigi Cozzi, storico collaboratore di Dario Argento; Silvia Riccò, divulgatrice e creatrice del format Horror Dipendenza; lo scrittore e sceneggiatore Stefano Fantelli; il saggista Roberto Azzara; il docente dell’Università di Macerata Emanuele Frontoni; e il saggista nonché autore televisivo Marcello Rossi.
Tanti gli ospiti d’eccezione del festival, ci saranno i grandi disegnatori: la superstar dei fumetti americani Carmine Di Giandomenico, Marcello Mangiantini noto per il suo lavoro in Zagor, e tantissimi altri autori come Sudario Brando, che saranno presenti nell’Artist Alley per incontrare i fan e mostrare le loro opere.
Inoltre Sabato 29 giugno il disegnatore Giuseppe Palumbo presenterà in anteprima il nuovo SPECIALE TEX n. 40, “SIERRITA MOUNTAINS” in uscita proprio nei giorni del Festival.
Tra i collaboratori del festival con Talk e Performance avremo anche il Museo del Synth Marchigiano e la Virtus Acrobatic Team di Macerata.
Il venerdì 28 giugno alle 21 e 30, presso il Museo del Cinema di Macerata in via Consalvi 3, si terrà l’Anteprima del Festival con “Horror Dipendenza Show” un incontro con la divulgatrice Silvia Riccò, che presenterà un panel sulla scena horror internazionale.

FantaMacerata è organizzato dall’Associazione Culturale Cosmica APS nelle persone di Edilio Giuseppe Venanzoni ( Ideazione e Conduzione Eventi),
Marco Bragaglia (Regia, Direzione Artistica, Grafica),
Lucia Paccamiccio (Logistica, Coordinamento e Consulenza Musicale). In collaborazione con La Città Di Macerata, ed ha il Patrocinio della Regione Marche.

Il FantaMacerata è un’occasione unica per immergersi nel fantastico mondo dell’immaginazione, della creatività e della cultura pop.
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme momenti indimenticabili.”

Sito: https://www.comune.macerata.it/evento/fantamacerata/

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *